Barodontalgia: Quando i Cambiamenti di Pressione Colpiscono i Denti

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Barodontalgia: Quando i Cambiamenti di Pressione Colpiscono i Denti

Hai mai sentito parlare di barodontalgia?

Qualche settimana fa ero in vacanza a Sharm el-Sheikh con la mia famiglia e con mia somma gioia i miei figli hanno seguito il corso e preso il brevetto di Open Water Diver PADI per effettuare immersioni con bombole.
Dico con mia somma gioia perché io sono un Divemaster PADI, un aiuto istruttore in pratica.

E così ho dato un’occhiata al libro di testo, ovviamente digitale, per ripassare qualche concetto.

E ho ritrovato la pagina che esortava i sub a fare visite di controllo dal dentista di frequente per evitare la barodontalgia.

Nel mondo della medicina dentale, ci sono diverse condizioni che possono provocare fastidi e dolore ai pazienti. Una di queste è la barodontalgia, un termine tecnico che indica il disagio dentale causato dai cambiamenti di pressione atmosferica. Questo fenomeno può manifestarsi durante il volo in aereo o durante le immersioni subacquee, quando i cambiamenti di pressione possono avere effetti significativi sui denti e sulle strutture circostanti.

In questo articolo, esploreremo cosa è la barodontalgia, le sue cause, i sintomi associati e le misure preventive che i dentisti possono consigliare ai loro pazienti.

Cos’è la Barodontalgia:

La barodontalgia, comunemente nota come “dolore ai denti dell’aria”, si verifica quando i cambiamenti di pressione atmosferica influenzano le cavità, le otturazioni o altre imperfezioni dei denti, causando fastidi o dolore. Questo fenomeno è particolarmente evidente durante il decollo e l’atterraggio in aereo o durante l’immersione subacquea. I sintomi possono variare da lievi a intensi e includono sensibilità dentale, dolore lancinante o pulsante e fastidio durante la masticazione.

Cause della Barodontalgia:

La barodontalgia è solitamente causata da problemi dentali preesistenti, tra cui:

–  Carie: i denti cariati possono contenere cavità o spazi che intrappolano l’aria. Durante i cambiamenti di pressione, l’aria intrappolata può espandersi, causando dolore.

–  Infezioni: le infezioni dentali possono peggiorare a causa dei cambiamenti di pressione, causando dolore acuto e disagio.

–  Restauri Danneggiati: otturazioni, corone o altri restauri danneggiati possono reagire ai cambiamenti di pressione, causando fastidi.

–  Patologie Parodontali: problemi gengivali o infiammazioni delle gengive possono aumentare la sensibilità dentale durante i cambiamenti di pressione.

Durante i cambiamenti di pressione, l’aria intrappolata all’interno di queste cavità o strutture può espandersi o contrarsi, causando stress sulle pareti dei denti e sui tessuti circostanti. Questo può portare a dolore e disagio.

Inoltre, l’accumulo di gas all’interno dei denti può causare uno squilibrio di pressione tra l’interno e l’esterno del dente, scatenando dolore acuto. La pressione crescente durante l’immersione subacquea può amplificare questa condizione, portando a gravi fastidi.

Sintomi della Barodontalgia:

I sintomi della barodontalgia possono variare in base alla gravità del problema. Alcuni pazienti possono sperimentare solo una leggera sensazione di disagio, mentre altri possono affrontare dolore intenso. È importante sottolineare che la barodontalgia può colpire qualsiasi dente, anche quelli apparentemente sani.

La diagnosi della barodontalgia richiede solitamente un’analisi dettagliata della storia dentale del paziente, insieme a esami radiografici per individuare eventuali cavità, otturazioni difettose o infezioni. I pazienti devono essere incoraggiati a fornire informazioni dettagliate sui loro sintomi e sulle loro esperienze durante il volo o l’immersione subacquea.

Prevenzione e Trattamento:

La prevenzione è la chiave per evitare la barodontalgia. I pazienti dovrebbero essere incoraggiati a mantenere una buona igiene orale, a sottoporsi a controlli regolari presso il proprio dentista e a trattare tempestivamente le cavità e le infezioni. Le otturazioni e i restauri dentali dovrebbero essere eseguiti con cura e precisione per minimizzare il rischio di intrappolare aria all’interno dei denti.

Per coloro che hanno già sofferto di barodontalgia o che sono a rischio, i dentisti possono consigliare misure preventive come l’assunzione di farmaci antinfiammatori prima del volo o dell’immersione.

Conclusioni:

La barodontalgia può trasformare un volo emozionante o un’esperienza di immersione in un incubo doloroso. Prendersi cura dei propri denti in modo adeguato è essenziale per prevenire questa condizione. Consultare regolarmente un dentista e affrontare i problemi dentali in modo tempestivo possono fare la differenza tra una passeggiata senza preoccupazioni e un’esperienza dolorosa durante i cambiamenti di pressione.

COSA POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI
SUI SOCIAL

La tua tranquillità,
la mia sfida.

Credo che chiunque, anche i più timorosi, debbano avere la possibilità di accedere alle cure odontoiatriche. Voglio prendermi cura di te e farti vivere nel mio studio un’esperienza godibile. Per questo ogni appuntamento con i miei pazienti è unico, fatto di trattamenti onesti ed etici, ascolto e attenzioni concrete.
Marano-dental-experience