8. Chewing gum senza zucchero? I consigli del dentista.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

8. Chewing gum senza zucchero? I consigli del dentista.

Si parte finalmente per le vacanze e… ci si dimentica dello spazzolino da denti. Eppure il dentista ce lo aveva ricordato di metterlo in valigia.
E allora cerchiamo delle soluzioni, non dico alternative ma complementari.
Infatti, come recitava una pubblicità qualche tempo fa: quando lo spazzolino manca, c’è… il chewing gum sugar free.
Parola di dentista! Ma ricorda: questi consigli sono validi solo per le situazioni di emergenza: nulla può sostituire lo spazzolino da denti.

COS’È IL CHEWING GUM SUGAR FREE?

Le gomme da masticare sugar free non contengono zucchero. Il sapore viene ottenuto utilizzando edulcoranti, e quindi non favoriscono la formazione della carie. La gomma rilascia il suo gusto lentamente nel tempo, esattamente come le altre gomme da masticare.

PERCHÉ MASTICARE CHEWING GUM SENZA ZUCCHERO FA BENE AI MIEI DENTI E ALLE MIE GENGIVE?

La gomma da masticare senza zucchero aiuta a proteggere denti e gengive tra i pasti, quando potrebbe non essere possibile usare lo spazzolino da denti e un dentifricio al fluoro.
Dopo i pasti, infatti, i denti sono più a rischio di attacco acido: l’acido è prodotto dai batteri della placca e dagli zuccheri presenti nel cibo e nelle bevande, e dissolve lentamente lo smalto e la dentina del dente, fino a produrre un foro o “carie”.

(La placca è una sottile pellicola, appiccicosa che si forma di continuo sui denti. Essa contiene molteplici tipi di batteri che possono causare carie e malattie gengivali.)
È possibile ridurre questo attacco acido masticando un chewing gum senza zucchero, in quanto contribuisce ad far produrre una maggiore quantità di saliva – difesa naturale della bocca contro l’acido.

PUÒ UNA GOMMA SENZA ZUCCHERO FORNIRE PROTEZIONE CONTRO L’EROSIONE DENTALE?

L’erosione dentale è causata dagli acidi presenti in ciò che mangiamo e beviamo, come agrumi, succhi di frutta e bibite gassate. Questi iniziano a rosicchiare lo smalto che copre i denti, e a rimuovere alcuni dei minerali che compongono lo smalto. Stimolando la produzione di maggiori quantità di saliva, le gomme da masticare senza zucchero possono anche contribuire a ridurre questo tipo di attacco acido.

La saliva impiega circa un’ora a sostituire i minerali che lo smalto ha perso. Masticare una gomma senza zucchero per 20 minuti dopo aver mangiato o bevuto può aumentare il flusso di saliva, e aiutare a sostituire i minerali più rapidamente.
Guarda lo schema qui di seguito. Essa mostra come lo smalto dei denti è a rischio di attacco acido dopo aver mangiato o bevuto, e quanto tempo ci vuole affinché l’acidità della bocca torni in una zona di sicurezza. Il pH è la misura dell’acidità, essendo livelli inferiori a 5,5 abbastanza acidi da riuscire ad ammorbidire lo smalto dei denti. Masticare una gomma senza zucchero dopo aver mangiato può abbassare rapidamente la quantità di acido che attacca i denti.

chewing gum

MASTICARE UNA GOMMA SENZA ZUCCHERO PUÒ ESSERE D’AIUTO IN PRESENZA DI BOCCA ASCIUTTA E ALITO CATTIVO?

La secchezza della bocca e l’alito cattivo sono spesso causati da una riduzione del flusso di saliva. Quando si mastica una gomma senza zucchero si ha una maggiore produzione di saliva e i sintomi di secchezza della bocca e l’alito cattivo possono ridursi.

COS’È LO XILITOLO E DA DOVE PROVIENE?

Lo xilitolo è un dolcificante naturale e si trova in alcune bacche, frutta, verdure e funghi. Ha una dolcezza uguale a quello dello zucchero. Lo xilitolo è di solito estratto dalla corteccia di betulla.

PERCHÉ LO XILITOLO È PARTICOLARMENTE SALUTARE PER I MIEI DENTI?

Lo xilitolo aiuta a prevenire l’adesione dei batteri della placca ai denti. Studi hanno dimostrato che lo xilitolo può aiutare a ridurre la carie e persino contribuire a invertire il processo carioso stesso, contribuendo a sostituire i minerali dello smalto dei denti.

QUANDO DEVO MASTICARE IL CHEWING GUM SENZA ZUCCHERO?

È meglio masticarlo subito dopo aver mangiato. Masticare per venti minuti aumenta il flusso di saliva, accelerando il tempo che la saliva impiega per annullare l’acido. Ricorda che la placca ricomincia a formarsi entro mezz’ora da quando hai pulito i denti.

QUANTE VOLTE AL GIORNO SI PUÒ MASTICARE?

Si raccomanda di masticare gomme senza zucchero dopo aver mangiato e bevuto, ma anche quando più ne hai voglia.

È SICURO L’UTILIZZO DEI CHEWING GUM SENZA ZUCCHERO NEI BAMBINI?

Non è consigliabile far masticare chewing gum ai bambini sotto l’età di sette anni. Ma resta comunque una scelta dei genitori.

LA GOMMA DA MASTICARE SENZA ZUCCHERO È ADATTA AI VEGANI?

Alcune gomme da masticare possono contenere glicerina animale e non sono adatte ai vegani. Tuttavia, la maggior parte delle gomme senza zucchero oggigiorno contengono solo un tipo di glicerina non animale e sono quindi adatte ai vegani.

POSSO MASTICARE GOMMA SENZA ZUCCHERO SE PORTO LA PROTESI O UN APPARECCHIO ORTODONTICO?

Le persone con alcuni tipi di protesi possono trovare i chewing gum senza zucchero appiccicosi ai denti e al palato della protesi.
Le gomme senza zucchero non sono raccomandate nei portatori di apparecchi ortodontici fissi tradizionali, ma possono essere di aiuto per chi indossa un allineatore trasparente, dopo un pasto quando non si ha la possibilità di lavare i denti.

HO ANCORA BISOGNO DI LAVARMI I DENTI, SE HO USATO LA GOMMA DA MASTICARE?

Sì. Per mantenere i denti e le gengive sane, è sempre necessario spazzolare due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, e pulire tra i denti con scovolino o filo interdentale almeno una volta al giorno.

CHE SUCCEDE SE INGOIO LA GOMMA?

Non ci sono prove che la deglutizione della gomma sia dannoso. Il chewing gum ingerito passerà attraverso il sistema digerente come qualsiasi altro alimento, anche se può impiegarci un po’ di più.

COME SMALTISCO LA MIA GOMMA SENZA ZUCCHERO UTILIZZATA?

La gomma senza zucchero può fare un pasticcio, proprio come la gomma normale, se la si lascia cadere per terra o la si appiccica ad una superficie. È bene avvolgerla in un pezzo di carta ad esempio e poi gettarla in un cestino.

PUÒ LA GOMMA SENZA ZUCCHERO SBIANCARE I DENTI?

Alcune gomme da masticare senza zucchero affermano di avere un effetto sbiancante. Anche se questi prodotti non sono in grado di schiarire il colore naturale dei denti, possono aiutare ad attenuare alcuni pigmenti che potrebbe accumularsi sui vostri denti come fumo, vino rosso o caffè.

COSA POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI
SUI SOCIAL

La tua tranquillità,
la mia sfida.

Credo che chiunque, anche i più timorosi, debbano avere la possibilità di accedere alle cure odontoiatriche. Voglio prendermi cura di te e farti vivere nel mio studio un’esperienza godibile. Per questo ogni appuntamento con i miei pazienti è unico, fatto di trattamenti onesti ed etici, ascolto e attenzioni concrete.
Marano-dental-experience