Halloween: il dentista consiglia!

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Halloween: il dentista consiglia!

Halloween è dietro l’angolo

e Halloween per la maggior parte dei bambini significa sacchetti di caramelle gratuiti e la possibilità di accumulare una riserva di dolci per l’inverno; non ci sorprendiamo se diciamo che Halloween può anche presentare ai genitori diversi problemi di salute e di sicurezza.

Va bene mangiare caramelle ad Halloween, ma è importante avere un piano.

Ecco come si può aiutare tutta la famiglia a mantenere una bocca sana ad Halloween, e durante tutto l’anno.

Scelta dei tempi

Mangiare le caramelle di Halloween (e altri cibi ricchi di zucchero) con i pasti o subito dopo i pasti. La produzione di saliva aumenta durante i pasti, e questo aiuta a neutralizzare gli acidi prodotti dai batteri in bocca e lavare via le particelle di cibo.

Stare lontano da spuntini dolci

Il mangiare fuori pasto può aumentare il rischio di carie, ed il problema è doppio se si continuano ad ingurgitare caramelle. Gli spuntini a base di caramelle per tutto il giorno non sono di certo l’ideale per la salute dentale né per la dieta.

Scegliere con attenzione le caramelle.

Evita le caramelle e altri dolci che rimangono in bocca per molto tempo. Oltre a quanto spesso tu faccia uno spuntino, il periodo di tempo in cui il cibo zuccherato rimane nella tua bocca gioca un ruolo determinante nella formazione della carie. A meno che non si tratta di un prodotto senza zucchero, le caramelle che rimangono in bocca per un lungo periodo di tempo aumentano il rischio di carie.

Evitare caramelle appiccicose

Le caramelle appiccicose aggrappano ai denti. Le caramelle appiccicose, come le mou o quelle gommose, richiedono più tempo per essere lavate via dalla saliva, aumentando così il rischio di carie.

Avere un piano

La tentazione di mantenere quelle caramelle in giro è forte, ma i denti ti ringrazieranno se ne limiti la scorta. Conserva le tue caramelle preferite e regala le altre.

Bere più acqua

Bere acqua fluorata può aiutare a prevenire la carie. Se si sceglie l’acqua in bottiglia, cercare quella contenente fluoro.

Mantenere una dieta sana

Il tuo corpo è come una macchina complessa. Gli alimenti che si sceglie come combustibile e quanto spesso si riempia il serbatoio influenza la tua salute generale e quella di denti e gengive.

Stare lontano da bevande zuccherate

Queste includono cola, soda, bevande sportive energizzanti e acque aromatizzate. Quando i denti vengono in contatto frequente con bevande che contengono zucchero, il rischio di carie aumenta.

Masticare chewing-gum senza zucchero

Masticare chewing-gum senza zucchero per 20 minuti dopo i pasti aiuta a ridurre la carie, perché l’aumento del flusso di saliva aiuta a lavare il cibo e neutralizzare l’acido prodotto dai batteri. Il chewing-gum senza zucchero rappresenta senz’altro il dolcetto ideale per Halloween.

Spazzolare i denti due volte al giorno

Lavarsi i denti due volte al giorno per due minuti con un dentifricio al fluoro. Ricorda: lo spazzolino va sostituito ogni tre o quattro mesi, o anche prima se le setole sono sfilacciate. Uno spazzolino da denti usurato non farà un buon lavoro.

Pulire gli spazi fra i denti

Il filo interdentale va usato una volta al giorno. I batteri che causano la carie possono nascondersi laddove le setole dello spazzolino non li possono raggiungere. L’uso del filo interdentale aiuta a rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti e sotto il margine gengivale.

Fare una visita dal dentista un paio di volte l’anno

Le visite regolari dal dentista possono aiutare a prevenire l’insorgere di problemi e prendere per tempo quelle in uno stadio

COSA POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI
SUI SOCIAL

La tua tranquillità,
la mia sfida.

Credo che chiunque, anche i più timorosi, debbano avere la possibilità di accedere alle cure odontoiatriche. Voglio prendermi cura di te e farti vivere nel mio studio un’esperienza godibile. Per questo ogni appuntamento con i miei pazienti è unico, fatto di trattamenti onesti ed etici, ascolto e attenzioni concrete.
Marano-dental-experience