Impianti dentali

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Impianti dentali

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono delle viti metalliche, generalmente in titanio o in lega di titanio, posizionate chirurgicamente nelle ossa mascellari sotto le gengive. Una volta inserite, consentono al tuo dentista di montare i denti mancanti su di essi.

Come funzionano gli impianti dentali?

Poiché gli impianti si “fondono” con le ossa mascellari, forniscono un supporto stabile per i denti artificiali. Le protesi dentarie montate sugli impianti non si muovono in bocca – un vantaggio particolarmente importante quando si mangia e si parla.

Questa adesione perfetta aiuta le protesi e i ponti – così come le singole corone posizionate sopra gli impianti – ad essere percepite come più naturali dei ponti o delle protesi convenzionali.

Per alcune persone le protesi dentarie rimovibili non sono affatto comode se non addirittura impossibili da indossare, a causa di punti dolenti, creste sottili o perché stimolano il riflesso del vomito.

I ponti convenzionali devono essere invece attaccati ai denti su entrambi i lati dello spazio lasciato dal dente mancante. Un vantaggio degli impianti è che nessun dente adiacente deve essere preparato o rimpicciolito per tenere in posizione il nuovo dente / dente sostitutivo.

Per ricevere gli impianti dentali è necessario avere gengive sane e ossa adeguate per supportare l’impianto.

Se l’osso è troppo sottile o tenero e non è in grado di supportare un impianto, potrebbe essere necessario un innesto osseo. Oppure, se non c’è abbastanza altezza dell’osso nella mascella superiore o se i seni mascellari sono troppo vicini alla cresta ossea, potrebbe essere necessario un ulteriore intervento chiamato rialzo del seno.

Come vengono inseriti gli impianti dentali?

L’intervento di chirurgia implantare viene di solito eseguito in anestesia locale; in alcuni casi (pazienti scarsamente collaboranti o interventi particolarmente lunghi) si può ricorrere alla sedazione cosciente inalatoria con protossido d’azoto o a quella endovenosa; in quest’ultimo caso con la collaborazione di uno specialista in anestesiologia e rianimazione.

L’intervento è quindi assolutamente indolore.

Sarà necessario eseguire prima e dopo l’intervento una profilassi antibiotica per prevenire complicanze di tipo infettivo; e verranno prescritti dei farmaci antiinfiammatori in grado di eliminare completamente il dolore post-operatorio.

Il gonfiore post-intervento è invece assolutamente soggettivo e dipende dalla reazione individuale.

Quanto dovrò aspettare prima di riavere i miei denti?

Dipende da diversi fattori che devono essere analizzati caso per caso. Generalmente è necessario attendere da 3 a sei mesi affinché l’impianto dentale si leghi perfettamente all’osso; tuttavia se le condizioni locali lo consentono (ottimale qualità dell’osso e ottimale stabilità dell’impianto) è possibile caricare immediatamente, o comunque nel giro di 24 ore gli impianti.

Nelle riabilitazioni delle arcate complete su 4 o 6 impianti (riabilitazioni cosiddette all-on-four o all-on six) la consegna della protesi totale fissa avvitata sugli impianti dentali avviene nel giro di 12-24 ore.

Devi anche impegnarti a mantenere sane queste strutture.

La maggior parte degli impianti dentali infatti ha successo ma ci sono alcuni passaggi che è possibile adottare per garantire il successo a lungo termine dell’impianto.

Innanzitutto bisogna praticare una buona igiene orale, spazzolando i denti, e gli impianti, due volte al giorno; utilizza se necessario spazzolini speciali e/o scovolini interdentali, che possono aiutare a pulire le aree difficili da raggiungere intorno all’impianto; e usa il filo interdentale una volta al giorno. La nostra Igienista dentale saprà darti tutte le informazioni al riguardo, consigliarti i migliori presidi per la tua igiene orale, e fornirti le istruzioni necessarie ad utilizzarli al meglio.

Smetti di fumare: il fumo può indebolire la struttura ossea e può contribuire al fallimento dell’impianto.

Esegui visita periodiche scadenzate a 3, 4 o 6 mesi dal tuo dentista; le pulizie e gli esami clinici e radiografici eseguiti ad intervalli regolari possono aiutarti a garantire che il tuo impianto sia in buone condizioni e che rimanga tale.

Evita di masticare cibi duri – non masticare oggetti duri come ghiaccio e caramelle dure perché possono rompere la corona e i tuoi denti naturali.

Se rispetti le visite di controllo e ti impegni ad aver cura dei tuoi impianti dentali sarò in grado di offrirti una garanzia A VITA sul lavoro eseguito.

COSA POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI
SUI SOCIAL

La tua tranquillità,
la mia sfida.

Credo che chiunque, anche i più timorosi, debbano avere la possibilità di accedere alle cure odontoiatriche. Voglio prendermi cura di te e farti vivere nel mio studio un’esperienza godibile. Per questo ogni appuntamento con i miei pazienti è unico, fatto di trattamenti onesti ed etici, ascolto e attenzioni concrete.
Marano-dental-experience