LA SINDROME DEL DENTE INCRINATO

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Argomenti trattati

LA SINDROME DEL DENTE INCRINATO

sindrome del dente incrinato
sindrome del dente incrinato: casi trattabili e casi non trattabili

LA SINDROME DEL DENTE INCRINATO

Hai mai sentito parlare della sindrome del dente incrinato ?

È sicuramente la patologia dentaria di più difficile diagnosi per il dentista ed anche la più antipatica, perché una volta diagnosticata pone il problema della terapia.

Ovviamente una delle vittime è stata mia sorella, e la decisione sulla terapia da intraprendere è stata spinosa.

Ora ti spiego.

La sindrome del dente incrinato si verifica quando un dente ha una crepa troppo piccola per essere evidente ai raggi X, o è sotto la gengiva e quindi difficile da identificare. Appare più spesso sui molari, generalmente già curati.

Segni e sintomi della sindrome del dente incrinato

La maggior parte delle persone avverte la sindrome del dente incrinato come dolore o fastidio quando morde il cibo o quando i denti sono esposti a cibi o bevande calde o fredde. Il dolore o il disagio non sono costanti, come invece avviene per le carie.

Se hai notato un certo dolore masticando del cibo, o bevendo una bevanda ghiacciata, potrebbe trattarsi di un segno della sindrome del dente incrinato. Ciò significa che è ora di chiamare il tuo dentista e fissare un appuntamento.

Spesso, una microfrattura in un dente è troppo piccola per essere vista ad occhio nudo e richiede una radiografia per evidenziarla. E anche le radiografie, trattandosi di immagini bidimensionali, potrebbero avere difficoltà ad identificare un dente affetto da sindrome del dente incrinato.

Questo rende la sindrome del dente incrinato una delle condizioni più difficili da diagnosticare.

Ci sono molte diverse cause e tipi di crepe che possono verificarsi nei tuoi denti, quindi vado ad esplorare alcune di queste e le opzioni di trattamento.

Innanzitutto, quali sono le cause della sindrome del dente incrinato?

Secondo Medical News Today , la sindrome del dente incrinato può essere causata da un trauma alla bocca o da un morso ad un pezzo di cibo duro inaspettato (seme di pop-corn, nocciolo di oliva o guscio di noce, sassolino nella pasta e vongole…). Tuttavia, può anche verificarsi nel tempo a causa dell’età. Oltre alla normale usura, è possibile che si verifichino  nei denti crepe da digrignamento o da bruschi sbalzi di temperatura, come bere acqua ghiacciata subito dopo aver preso un boccone di cibo troppo caldo. È importante notare che questa sindrome è comune, e le sue cause sono spesso accidentali, soprattutto a causa della mancanza di una corretta igiene orale o per la presenza di abitudini viziate.

Il mio dente fa male per la sindrome del dente incrinato?

Il dolore della sindrome del dente incrinato può andare e venire a seconda del movimento o del fattore esterno che lo sta attivando, rendendo difficile identificare quale dente sia coinvolto.

Se sospetti di essere affetto da sindrome del dente incrinato, questi sono i sintomi più comuni:

  • Dolore durante la masticazione o “dolore di rimbalzo” quando rilasci la pressione del morso
  • Sensibilità a temperature estreme calde o fredde, così come al dolce
  • Dolore irregolare che si verifica solo quando stai sovraccaricando il dente incrinato
  • Gonfiore della gengiva attorno al dente incrinato
  • Se dura troppo a lungo, scoprirai che il dolore non va e viene, ma fa male in modo costante.

Un dente crepato può causare dolore alla mascella? Sì, alcune lesioni colpiscono la radice del dente nella mascella. Se pensi di provare dolore alla mascella a causa di un dente incrinato, consulta immediatamente il tuo dentista.

Quali sono i tipi di dente incrinato?

Esistono molti tipi diversi di crepe nei denti, ma come nella maggior parte delle condizioni, la gravità e il trattamento vanno di pari passo. Se sai cosa cercare, puoi prenderlo per tempo per una soluzione più semplice. Le crepe possono apparire o essere identificate come:

Rime di frattura: si presentano come piccole crepe nello smalto esterno. La buona notizia? Sebbene comuni nei denti adulti, non causano dolore, sono molto superficiali e non richiedono alcun trattamento.

Cuspide fratturata: questo tipo di frattura si verifica generalmente intorno a un’otturazione dentale causando un dolore minore. Il tuo dentista può eseguire una nuova otturazione, o un intarsio, o applicare una corona per proteggere il dente danneggiato.

Crepe sopragengivali oblique: interessano solo la corona e non si estendono al di sotto del bordo gengivale. Di conseguenza, i denti colpiti da queste crepe di solito non sono dolenti.

Crepe sottogengivali oblique: si estendono al di sotto del bordo gengivale e i denti possono essere dolenti. Potrebbe essere necessari un trattamento canalare (devitalizzazione) e una corona. È importante notare che è possibile andare incontro a frattura dentale dopo un trattamento canalare, poiché i denti che sono stati sottoposti a trattamento canalare sono più deboli dei denti normali.

Crepe oblique della radice: il danno si verifica sotto il bordo gengivale, più comunemente nell’osso mascellare. L’estrazione del dente è spesso l’unico trattamento per questo tipo di crepe. Ancora un altro motivo per cercare un trattamento precoce. Non ignorare il dolore, consulta il tuo dentista il prima possibile.

Dente diviso: identificato da una crepa con segmenti distinti. Attraverso una terapia canalare a volte si può essere in grado di salvare una porzione del dente, a seconda della posizione e dell’estensione della frattura.

Frattura verticale della radice: questa è una crepa che inizia alla radice e si estende fino alla superficie masticatoria. Anche se questo tipo non causa tanto dolore, viene spesso diagnosticato a causa di infezione o ascesso dentale nelle ossa e nelle gengive circostanti. Un dentista stabilirà il trattamento più corretto.

Quali opzioni di trattamento posso aspettarmi per la sindrome del dente incrinato?

Secondo l’American Association of Endodontists (AAE), se pensi di sentire i segni della sindrome del dente incrinato, dovresti essere già sulla strada verso lo studio del tuo dentista.

Le opzioni di trattamento di solito includono:

  • Un dente rotto può essere riparato da un’otturazione, da un intarsio o da una corona a seconda della parte del dente danneggiata
  • Potrebbe rendersi necessario un trattamento canalare
  • Il dente potrebbe richiedere l’estrazione se le crepe sono al di sotto del bordo gengivale

Se hai abbastanza dolore prima dell’appuntamento, puoi alleviare il dolore mordendo una garza o un panno pulito e umido. Non usare mai antidolorifici orali topici, pomate o applicare l’aspirina sulla zona interessata per alleviare il problema. Il trattamento dipende dal tipo di crepa, da quanto si estende, dalla posizione e dai sintomi.

Come prevengo la sindrome del dente incrinato?

Non puoi riparare le crepe da solo, puoi solo cercare di prevenirle.

Se pratichi uno sport di contatto o svolgi un lavoro in cui potrebbe verificarsi un infortunio, assicurati di indossare un paradenti o una maschera protettiva. Puoi ancora goderti i tuoi cibi preferiti come popcorn o noci, usa il buon senso e non mordere forte. I denti incrinati dovuti al digrignamento notturno o causati da stress e ansia possono richiedere l’uso di bite o di un paradenti durante il sonno.

Ricorda, ignorare il dolore alla bocca o ai denti non è un piano di trattamento. Per quanto preoccupante, il dolore è sempre un segnale dell’organismo che ha bisogno di aiuto. Presta attenzione e non esitare a fissare un appuntamento con il tuo dentista.

Hai paura del dentista?

Evidentemente non hai mai incontrato quello giusto e non conosci il protossido d’azoto.

Mettimi alla prova!

Questo articolo ha lo scopo di promuovere la comprensione e la conoscenza di argomenti generali sulla salute orale. Non intende sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento professionale. Chiedi sempre il parere del tuo dentista o di un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica o un trattamento.

La tua tranquillità,
la mia sfida.

Credo che chiunque, anche i più timorosi, debbano avere la possibilità di accedere alle cure odontoiatriche. Voglio prendermi cura di te e farti vivere nel mio studio un’esperienza godibile. Per questo ogni appuntamento con i miei pazienti è unico, fatto di trattamenti onesti ed etici, ascolto e attenzioni concrete.
Marano-dental-experience